Santangeli Legnami progetta mediante software CAD capriate in legno su misura prendendo in considerazione dei carichi permanenti e carichi accidentali che vanno ad agire sulla struttura stessa.

Questo elemento costruttivo “capriata in legno” viene utilizzata quando si vuole realizzare un tetto in legno ad uso abitativo e rurale, a due pendenze “a due falde” formando un insieme di capriate collocate ed unite dalla struttura secondaria in legno del tetto.

Le sezioni dei travi che vanno a costituire la capriata e il numero delle capriate sono direttamente proporzionali alla luce del fabbricato che si vuole costruire.

Santanegli Legnami adotta due essenze di legnami per la creazione di capriate in legno su misura:

  • Capriata in castagno

Le capriate in legno possono essere realizzate con l’utilizzo di legname di castagno stagionato, creando un processo a catena (produzione, stagionatura e assemblaggio). Spesso viene scelta questa essenza di legname, quando si vuole richiamare uno stile rustico, antico ed artigianale o per un restauro di un tetto che già presenta l’orditura con travature di castagno  

capriata in castagno roma
capriate in legno lamellare roma
  • Capriata in legno lamellare

Santangeli Legnami progetta e realizza capriate in legno lamellare su misura, quando tale elemento deve essere collocato in un contesto moderno o che deve supportare una luce non ammissibile con l’utilizzo di travi in castagno.                                                               

In entrambe le soluzioni dobbiamo tener conto della luce della catena e del carico che va ad agire sull’elemento costruttivo. In base a questa considerazione possiamo scegliere la tipologia di capriata da adottare:

Capriata semplice: composta da elementi come catena, puntoni e monaco, tipologia utilizzata in caso di una luce di ridotte dimensioni

Capriata all’italiana: composta da elementi come catena, puntoni monaco e saette, tipologia utilizzata in caso di una luce di elevate dimensioni.